Il plagio consiste nel presentare come propria l'opera di un'altra persona.
Che le proprie fonti provengano da Internet, da documenti cartacei o altro, omettere di citarle costituisce un atto di plagio. Nell'ambito di un lavoro di ricerca documentaria e di redazione, riprendere le idee di un autore non è proibito, a condizione di non nascondere al lettore le origini di un'idea, di un'affermazione o di un'opera.
Il plagio è un atto di contraffazione, un reato che può essere punito dalla legge.
Esempi di plagio:
- Copiare un passaggio di una pagina web senza menzionarne la fonte e senza usare le virgolette
- Riprendere l'idea originale di un autore con parole proprie senza menzionare la fonte
- Inserire delle immagini, dei video o dei grafici provenienti da fonti esterne senza indicarne l'origine
- Tradurre un intero paragrafo o un'intera citazione senza indicarne la fonte.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.