Sì, il rilevatore di intelligenza artificiale di Compilatio si sta evolvendo.
Il rilevatore Compilatio AI, che evidenzia se un testo è stato scritto da un essere umano o da un'IA che genera testo, è a sua volta basato su un'IA. Grazie a un impegno sempre più consistente, questa IA potrà continuare a sviluppare nuove competenze.
Questo si aggiunge alle competenze interne del nostro team in materia di elaborazione automatica del linguaggio (TAL).
➡️ La risposta è "sì": Compilatio continuerà a sviluppare la propria intelligenza artificiale per stare al passo con la costante evoluzione dell'IA generativa disponibile al pubblico.
E altri modi per dimostrare l'originalità dei contenuti
Allo stesso tempo, Compilatio sta proseguendo il lavoro iniziato diversi anni fa sul'uso dell'IA per diversi compiti, compresa la preparazione di una funzionalità di rilevamento delle similitudini, indipendentemente dalla lingua o dalle parole utilizzate basandosi sul significato e sulla disposizione delle idee nel testo.
- Compito 1: trovare le fonti da cui ChatGPT ha prodotto il suo testo.
Su questo punto, stiamo valutando l'efficacia del nostro rilevamento della riformulazione. - Compito 2: Riconoscere lo "stile" degli autori per rispondere alla domanda:
- Il testo è coerente con lo stile dello studente, in relazione ai lavori precedenti conosciuti?
Questo lavoro permetterà di determinare se un testo è stato scritto in tutto o in parte dall'autore pubblicizzato.
Combinare sempre tecnologia e sensibilizzazione
Ovviamente, la sfida non può essere solo tecnica. Ci sono anche molte strade educative da esplorare!
Nell'aprile 2023, Compilatio ha riunito esperti accademici per esplorare le opportunità educative offerte dall'IA che genera testi.
Guardate il replay!
Promemoria: |