Cos'è un software antiplagio?
Un software antiplagio è una soluzione per verificare l'autenticità dei contenuti confrontandoli con altre fonti (siti web, database accademici, pubblicazioni scientifiche, ecc.). Può anche analizzare la sintassi e lo stile di scrittura per rilevare eventuali anomalie.
Esempi di software antiplagio
Esistono diversi software antiplagio sul mercato.
La loro affidabilità, l'ergonomia dell'interfaccia, l'ampiezza del database di confronto e la politica di riservatezza dei dati variano da un software all'altro.
- Esempio di software antiplagio per studenti: Compilatio Studium
- Esempio di software antiplagio per docenti: Compilatio Magister+
Un software antiplagio può rilevare contenuti generati dall'AI?
Storicamente, i software antiplagio si sono concentrati sul rilevamento delle similitudini confrontando un documento con varie fonti.
Con l’ascesa dell’intelligenza artificiale, alcuni strumenti hanno integrato una funzione per rilevare contenuti generati dall'AI.
👉 Quindi la risposta è: tutto dipende dalle funzionalità del software utilizzato.
Per saperne di più sul rilevamento dell'AI con Compilatio, visita: https://www.compilatio.net/it/rilevatore-ai-info