Compilatio attribuisce una grande importanza alla protezione dei dati personali, conformemente con il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
A CHI È INDIRIZZATO QUESTA NOTA INFORMATIVA?
È destinata a persone fisiche, in quanto: Nota bene : Se siete utenti (clienti) dei servizi Compilatio.net, vi preghiamo di consultare l’informativa sulla tutela dei dati personali per il trattamento "Follow-up del rapporto commerciale" |
Attenzione :
Per ricevere eventuali aggiornamenti su questo articolo, vi invitiamo ad abbonarvi cliccando sul pulsante Mi iscrivo.
Visitate direttamente le pagine dedicate alle finalità che vi interessano :
- Magister (professionisti dell’insegnamento)
- Copyright (professionisti nel campo della redazione e dell’editoria) per un utilizzo istituzionale
- Copyright (professionisti nel campo della redazione e dell’editoria) per un utilizzo individuale
- Studium (studenti e allievi)
- Informazioni sul tema del plagio
_________________________________________________
Finalità “Follow-up dei vostri interessi e scoperta dei prodotti e servizi associati a Magister e Copyright, per uso istituzionale”
Descrizione della finalità
Rispondere ad eventuali domande specifiche che riguardano Magister/Copyright (espresse tramite formulari on-line, via e-mail, per telefono, via lettera, nel corso di fiere…) e fornirvi un’assistenza per avviare eventuali futuri contratti, alle migliori condizioni.
Mezzi e canali di comunicazione
Tramite posta elettronica per l’invio di :
- Preventivi personalizzati
- Offerte promozionali
- Informazioni sui servizi complementari
- Informazioni sugli eventi (webinar, conferenze, fiere…) collegati al servizio
Tramite telefono o posta per il follow-up dei vostri interessi.
Durata di conservazione
Cinque anni a partire dall’ultimo scambio. La data può essere definita:
- Dall’ultimo scambio telefonico con Compilatio
- Dalla creazione di un account di prova online
Base legale del trattamento e del consenso
Utilizzo dei vostri dati per necessità, per apportarvi le risposte e ulteriori informazioni rispetto al vostro interesse iniziale.
_________________________________________________
Finalità “Follow-up dei vostri interessi e scoperta dei prodotti e servizi associati a Studium e Copyright, per uso individuale”
Descrizione della finalità
Fornirvi un’assistenza efficace e consigli pratici in qualità di redattori di contenuti (studenti e professionisti nel campo della redazione professionale).
Mezzi e canali di comunicazione
Via e-mail (circa sei all’anno) sui seguenti argomenti:
- buone pratiche e trucchi per utilizzare al meglio Studium o Copyright
- Informazioni sul plagio, il rispetto della proprietà intellettuale e le buone pratiche di redazione e citazione
- Informazioni divertenti e variegate su argomenti attuali relativi al vostro status
Durata di conservazione
Tre anni da :
- la raccolta del consenso (tramite telefono, moduli online, creazione di un account, ecc.)
- la data di fine dell'abbonamento, se è stato acquistato un pacchetto
Base legale del trattamento e del consenso
Non appena avrete creato un account Studium/Copyright o avrete scaricato la brochure dal sito Internet di Compilatio, dovrete decidere se dare o meno il consenso al trattamento dei dati in conformità con questa informativa.
Se acconsentite, potrete modificare in seguito la vostra scelta cliccando sul link “annulla l’iscrizione” presente in ogni e-mail.
_________________________________________________
Finalità Informazioni sulla tematica del plagio
Descrizione della finalità
Fornirvi informazioni relative al plagio e alla proprietà intellettuale: definizioni, basi, casi concreti, attualità, buone pratiche di prevenzione, consigli …
Mezzi e canali di comunicazione
Per posta elettronica per l’invio di informazioni e per l’attualità sul plagio e la sua prevenzione.
Durata di conservazione
Cinque anni a partire dalla data dell’ultimo scambio. La data può essere definita:
- Dall’ultimo scambio telefonico con Compilatio
- Dalla creazione di un account di prova online
Base legale del trattamento e del consenso
Utilizzo dei vostri dati tramite consenso per fornirvi informazioni in linea con il vostro interesse iniziale.
_________________________________________________
Per tutte le finalità
Destinatario dei dati
I servizi interni dell’impresa Compilatio.
Trasferimento dei dati
I vostri dati personali saranno condivisi con le seguenti terze parti:
- Zoho. Centro dati specificamente utilizzato in Europa.
- OVH. Centro dati specificamente utilizzato in Francia.
- Google. Centro dati: https://www.google.com/about/datacenters/inside/locations/index.html.
Attenzione: Google utilizza lo scudo UE-USA per la privacy e quindi aderisce al RGPD.
Queste terze parti hanno il divieto di utilizzare i vostri dati personali per altri scopi diversi da quelli indicati nel presente documento.
I vostri diritti
- Diritto d’accesso
- Diritto di rettifica
- Diritto di cancellazione
- Diritto alla limitazione di questo trattamento
- Diritto di opposizione a questo trattamento
- Diritto alla portabilità dei dati
Per esercitare uno di questi diritti, dovete contattare Compilatio all’indirizzo gdpr@compilatio.net precisando i vostri dati personali, la natura dei diritti che desiderate esercitare e l’oggetto preciso della vostra domanda.
Titolare del trattamento
Potete contattare il nostro referente alla protezione dei dati tramite mail o posta indicando nome, cognome, recapiti e una copia di un documento di identità.
Ragione sociale: Compilatio.net
Indirizzo: 47 Rue Cassiopée, 74650 Chavanod
Telefono: 04 58 10 08 08
Indirizzo mail : gdpr@compilatio.net
Le procedure automatizzate e i processi decisionali automatizzati
Per comprendere meglio le vostre aspettative, i dati raccolti potranno essere utilizzati da procedure automatizzate che permetteranno a Compilatio di determinare le migliori offerte adatte al vostro percorso e alla cronologia della vostra attività sul nostro sito Internet.
I vostri dati personali non saranno utilizzati per prendere decisioni automatiche.
Sporgere un reclamo
Compilatio.net fa si impegna a garantire la sicurezza e i vostri diritti riguardo la protezione dei dati personali degli utenti.
Tuttavia – in caso di violazioni di tali norme – potrete sporgere un reclamo alle autorità di vigilanza.