Quando si lanciano le analisi, tutti i documenti entrano in una coda prima di essere elaborati. Una volta avviato il processo, viene visualizzato un indicatore di avanzamento per monitorarne il progresso. Non è necessario rimanere collegati al proprio account durante l'elaborazione, perché questa avviene sui server di Compilatio. È quindi possibile eseguire le analisi la sera e visualizzare i risultati la mattina successiva, ad esempio.
Il tempo di analisi varia generalmente tra i 2 e i 5 minuti, a seconda delle dimensioni del documento, della complessità degli elementi da rilevare e del numero di utenti che accedono al software contemporaneamente.
L'analisi è considerata completa quando appaiono le informazioni principali: il punteggio dei testi sospetti, la loro posizione e distribuzione.
ℹ️ Si noti che un'alta percentuale di testi sospetti non significa necessariamente che ci sia una frode. Piuttosto, è necessaria un'analisi approfondita per determinare se si è effettivamente verificato un plagio.
Ad esempio, quando si valuta una tesi di laurea in giurisprudenza, il software può identificare un gran numero di testi copiati, probabilmente estratti da leggi. Se questi testi sono correttamente referenziati, possono essere esclusi dal punteggio complessivo.
D'altra parte, una percentuale di testi sospetti inferiore al 10% può essere sufficiente a rivelare un numero eccessivo di somiglianze.
In generale, il livello dei requisiti dipende dal tipo di documento analizzato, dalla materia insegnata e dalla politica della scuola.